Archivio
Pezzo dopo pezzo.
L’intera narrazione ufficiale sulla ”pandemia di Covid-19” sta crollando.
Adesso, un autorevole meta-studio azzera l’aura magica artata da Lascienza attorno a mascherine e pulizia delle mani.
1
A proposito della mascherina ( detta anche ”amuleto”, ”bavaglio per le pecore”, ”museruola”, ”pezza sporca” … ) ch’è stata obbligatoria nei luoghi pubblici al chiuso ( e ancora oggi lo è negli ospedali ) come profilassi per evitare la trasmissione del SARS-CoV-2 per via aerea : sul sito del network internazionale Cochrane è stata pubblicata una meta-analisi sui dispositivi di protezione individuale e le pratiche profilattiche ossessivamente comandate alla popolazione, che ha preso in considerazione 78 studi rilevanti sulle pezze sporche e le pratiche igieniche come il lavarsi ( spesso ) le mani [1].
1.1
Alcuni chiarimenti terminologici preliminari :
● ILI è la sigla di ”influenza-like illness”, cioè di malattia generica che presenta diversi sintomi tipici dell’influenza verificata [2];
● RCT è la sigla di ”randomized controlled trial”, studio controllato randomizzato, un tipo di studio che tende ad eliminare le distorsioni statistiche indotte da specifiche caratteristiche del campione umano [3];
● RR è la sigla di ”relative risk”, rischio relativo : è il rapporto tra la probabilità di un esito in un gruppo esposto a un fattore dato ( ad esempio, l’indossare la mascherina ) e la probabilità di un esito in un gruppo non esposto [4];
● CI è la sigla di ”confidence interval”, intervallo di fiducia : in Statistica, è l’intervallo di valori probabili per un parametro [5].
1.2
Cito [6]:
”Maschere medico/chirurgiche rispetto a nessuna maschera
Sono stati inclusi 12 studi (10 cluster RCT) che confrontavano maschere medico/chirurgiche rispetto a nessuna maschera per prevenire la diffusione di malattie respiratorie virali (due studi con operatori sanitari e 10 nella comunità). Indossare maschere nella comunità probabilmente fa poca o nessuna differenza per l’esito della malattia simil-influenzale (ILI)/malattia simile a COVID-19 rispetto al non indossare maschere (rapporto di rischio (RR) 0,95, intervallo di confidenza al 95% (CI) da 0,84 a 1.09; 9 studi, 276.917 partecipanti; evidenza con moderata certezza. Indossare maschere nella comunità probabilmente fa poca o nessuna differenza per l’esito dell’influenza confermata in laboratorio/SARS-CoV-2 rispetto al non indossare maschere (RR 1.01, 95% CI da 0,72 a 1,42; 6 studi, 13.919 partecipanti; evidenza con certezza moderata) I danni sono stati raramente misurati e riportati in modo inadeguato (evidenza con certezza molto bassa).”
Estraggo :
● ”Indossare maschere nella comunità probabilmente fa poca o nessuna differenza per l’esito della malattia simil-influenzale (ILI)/malattia simile a COVID-19”;
● ”Indossare maschere nella comunità probabilmente fa poca o nessuna differenza per l’esito dell’influenza confermata in laboratorio/SARS-CoV-2 rispetto al non indossare maschere”.
1.3
Non ci sono differenze prestazionali evidenti tra le mascherine chirurgiche e le N95 [7][8]:
”Respiratori N95/P2 rispetto alle mascherine medico/chirurgiche
Abbiamo riunito gli studi confrontando i respiratori N95/P2 con le maschere medico/chirurgiche (quattro in ambito sanitario e uno in ambiente domestico). Siamo molto incerti sugli effetti dei respiratori N95/P2 rispetto alle maschere medico/chirurgiche sull’esito della malattia respiratoria clinica (RR 0,70, CI 95% da 0,45 a 1,10; 3 studi, 7779 partecipanti; evidenza di certezza molto bassa). I respiratori N95/P2 confrontati con le maschere medico/chirurgiche possono essere efficaci per ILI (RR 0,82, CI 95% da 0,66 a 1,03; 5 studi, 8407 partecipanti; prove a bassa certezza). Le prove sono limitate dall’imprecisione e dall’eterogeneità di questi risultati soggettivi. L’uso di un respiratore N95/P2 rispetto alle maschere medico/chirurgiche fa probabilmente poca o nessuna differenza per l’esito oggettivo e più preciso dell’infezione influenzale confermata in laboratorio (RR 1,10, CI 95% da 0,90 a 1,34; 5 studi, 8407 partecipanti; evidenza di moderata certezza). Limitare il pooling agli operatori sanitari non ha fatto alcuna differenza per i risultati complessivi. I danni sono stati scarsamente misurati e segnalati, ma in diversi studi è stato menzionato il disagio nell’indossare maschere medico/chirurgiche o respiratori N95/P2 (prove di certezza molto basse).
Un RCT in corso precedentemente riportato è stato ora pubblicato e ha osservato che le maschere medico/chirurgiche non erano inferiori ai respiratori N95 in un ampio studio su 1009 operatori sanitari in quattro paesi che forniscono assistenza diretta ai pazienti COVID-19.”
Estraggo :
● ”L’uso di un respiratore N95/P2 rispetto alle maschere medico/chirurgiche fa probabilmente poca o nessuna differenza per l’esito oggettivo e più preciso dell’infezione influenzale confermata in laboratorio”;
● ”[ … ] le maschere medico/chirurgiche non erano inferiori ai respiratori N95 in un ampio studio su 1009 operatori sanitari in quattro paesi che forniscono assistenza diretta ai pazienti COVID-19.”
1.4
Il sommario dei risultati nell’articolo completo [9] è più chiaro e schietto [10]:
”Maschere (mediche/chirurgiche) rispetto a nessuna maschera
9 prove nella comunità non hanno mostrato alcun effetto su ILI [ … ]; e 6 studi nella comunità non hanno mostrato alcun effetto sull’influenza confermata in laboratorio [ … ].”
E [11]:
”Respiratori N95 rispetto alle mascherine medico/chirurgiche
3 studi non hanno mostrato differenze per la malattia respiratoria clinica [ … ];
4 studi non hanno mostrato differenze per ILI [ … ]; e 4 studi non hanno mostrato differenze per l’influenza confermata in laboratorio [ … ].
4 studi condotti su operatori sanitari: 3 studi non hanno mostrato differenze per malattia respiratoria clinica [ … ]; 3 studi non hanno mostrato differenze per ILI [ … ]; e 3 studi non hanno mostrato differenze per ILI confermate in laboratorio [ … ].”
L’impressione, è che gli autori abbiano voluto attenuare la stroncatura delle misure cioè edulcorare l’articolo riassuntivo ( abstract ).
2
A proposito del lavarsi le mani – altra ossessione dei popolani – l’analisi oscilla da un beneficio moderato stimato negli studi dagli esiti meno rigorosamente definiti, a un beneficio nullo negli studi più rigorosi [12].
3
Una giusta menzione va tributata al dott. Stefano Montanari, che in questi anni ha combattuto una battaglia mediatica contro l’obbligo di bavaglio { … [13][14][15][16] … } e con la consorte dott.ssa Antonietta Gatti ha scritto due libri sull’argomento [17][18].
03 – 28
Giorni dopo la pubblicazione del post su Facebook, il gendarme informatico vi ha apposto ben due avvisi.
Il solito del ”contesto mancante” :
”Contesto mancante
Fact-checker indipendenti sostengono che le informazioni di questo post sono prive di contesto. Scopri di più.”
E il collegamento ( doppio ) alla solita arrampicata sugli specchi eseguita dai ”fact checker” – stavolta di Open – per ribaltare il senso del testo citato [19].
Da ridere.
=
Note
[1] : ”Do physical measures such as hand-washing or wearing masks stop or slow down the spread of respiratory viruses?”, AA. VV., Cochrane, 30 gennaio 2023, [ https://www.cochrane.org/CD006207/ARI_do-physical-measures-such-hand-washing-or-wearing-masks-stop-or-slow-down-spread-respiratory-viruses ];
{ PDF } : [ https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006207.pub6/epdf/abstract ].
[2] : ”Influenza-like illness”, AA. VV., Wikipedia ENG, [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Influenza-like_illness&oldid=1104514868 ];
vedi : ”Influenza-Like Illness”, AA. VV., ScienceDirect, [ https://www.sciencedirect.com/topics/veterinary-science-and-veterinary-medicine/influenza-like-illness ].
[3] : ”Studio controllato randomizzato”, AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Studio_controllato_randomizzato&oldid=131186209 ];
vedi : ”Randomized Clinical Trials”, AA. VV., ScienceDirect, [ https://www.sciencedirect.com/topics/agricultural-and-biological-sciences/randomized-clinical-trials ];
vedi : ”Randomized Controlled Trial”, AA. VV., ScienceDirect, [ https://www.sciencedirect.com/topics/neuroscience/randomized-controlled-trial ].
[4] : ”Relative risk”, AA. VV., Wikipedia ENG, [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Relative_risk&oldid=1138442169 ];
vedi : ”Relative Risk Ratio”, AA. VV., ScienceDirect, [ https://www.sciencedirect.com/topics/mathematics/relative-risk-ratio ].
[5] : ”Intervallo di confidenza”, AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Intervallo_di_confidenza&oldid=131446979 ];
vedi : ”Confidence Interval”, AA. VV., ScienceDirect, [ https://www.sciencedirect.com/topics/mathematics/confidence-interval ].
[6] : trad. da ”Medical/surgical masks compared to no masks”, fonte #1, sezione ”Main results” ( ”Risultati principali” ).
[7] : ”Mascherine KN95, N95, FFP2: le differenze spiegate bene”, Massimiliano Santolin, Pixartprinting Blog,15 ottobre 2020, [ https://www.pixartprinting.it/blog/mascherine-ffp2-n95-kn95/ ].
[8] : trad. da ”N95/P2 respirators compared to medical/surgical masks”, fonte #1, sezione ”Main results” ( ”Risultati principali” ).
[9] : ”Physical interventions to interrupt or reduce the spread of respiratory viruses”, AA. VV., Cochrane, 30 gennaio 2023, [ https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006207.pub6/full ];
{ PDF } : [ https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006207.pub6/epdf/full ].
[10] : trad. da ”Masks (medical/surgical) compared to no masks”, fonte #9, sezione ”Discussion” ( ”Discussione” ).
[11] : trad. da ”N95 respirators compared to medical/surgical masks”, fonte #9, sezione ”Discussion” ( ”Discussione” ).
[12] : ”Igiene delle mani rispetto al controllo
Diciannove studi hanno confrontato gli interventi di igiene delle mani con controlli con dati sufficienti da includere nelle meta-analisi. Le impostazioni includevano scuole, asili nido e case. Confrontando gli interventi di igiene delle mani con i controlli (cioè nessun intervento), c’è stata una riduzione relativa del 14% nel numero di persone con ARI nel gruppo di igiene delle mani (RR 0,86, CI 95% da 0,81 a 0,90; 9 studi, 52.105 partecipanti; moderato- prova certa), suggerendo un probabile beneficio. In termini assoluti questo beneficio comporterebbe una riduzione da 380 eventi per 1000 persone a 327 per 1000 persone (CI 95% da 308 a 342). Quando si considerano gli esiti più rigorosamente definiti di ILI e influenza confermata in laboratorio, le stime dell’effetto per ILI (RR 0,94, CI 95% da 0,81 a 1,09; 11 studi, 34.503 partecipanti; prove a bassa certezza) e influenza confermata in laboratorio ( RR 0,91, CI 95% da 0,63 a 1,30; 8 studi, 8332 partecipanti; prove a bassa certezza), suggeriscono che l’intervento ha fatto poca o nessuna differenza. Abbiamo raggruppato 19 studi (71.210 partecipanti) per l’esito composito di ARI o ILI o influenza, con ogni studio che ha contribuito solo una volta e l’esito più completo riportato. I dati aggregati hanno mostrato che l’igiene delle mani può essere utile con una riduzione relativa dell’11% delle malattie respiratorie (RR 0,89, CI 95% da 0,83 a 0,94; prove a bassa certezza), ma con un’elevata eterogeneità. In termini assoluti questo beneficio comporterebbe una riduzione da 200 eventi per 1000 persone a 178 per 1000 persone (CI 95% da 166 a 188). Pochi studi hanno misurato e riportato i danni (prova di certezza molto bassa).”;
trad. da ”Hand hygiene compared to control”, fonte #9, sezione ”Discussion” ( ”Discussione” ).
[13] : ”Intervista al Prof. Montanari e Fauci: mascherine utili solo per i malati”, Linda Bianchi, Salute Eco Bio, 28 maggio 2020, [ https://www.salutecobio.com/intervista-al-prof-montanari-e-fauci-cosa-bisogna-sapere-sulle-mascherine ];
vedi : ”Le mascherine sono dannose”, YouTube, [ https://www.youtube.com/watch?v=GYfzn0ED9-Q ].
[14] : ”Dr. Stefano Montanari: “Le mascherine sono inutili e dannose” | Notizie Oggi Lineasera”, Canale Italia, YouTube, 5 ottobre 2020, [ https://www.youtube.com/watch?v=JzxJtf6MLAw ].
[15] : ”Montanari ► “La mascherina è solo la nuova Stella di David: vi spiego perché non serve a niente””, Radio Radio, 3 novembre 2020, [ https://www.radioradio.it/2020/11/montanari-stella-di-david-mascherine-ricerca/ ];
vedi : YouTube, [ https://www.youtube.com/watch?v=mmrCwSMQCOE ].
[16] : ”Montanari spiega tutti i danni legati all’uso errato della mascherina”, Radio Radio, 8 novembre 2020, [ https://www.radioradio.it/2020/11/stefano-montanari-danni-uso-errato-mascherine/ ];
vedi : YouTube, [ https://www.youtube.com/watch?v=bCLCLYolFM0 ].
[17] : ”Vaccini e Mascherine: sì o no?”, Stefano Montanari e Antonietta M. Gatti, Macro Edizioni, 2019 ( terza ristampa 2021 );
vedi : Macrolibrarsi, [ https://www.macrolibrarsi.it/libri/__vaccini-e-mascherine-si-o-no-libro.php ].
[18] : ”Mascherina sì o no?”, Stefano Montanari e Antonietta M. Gatti, Macro Edizioni, 2020;
vedi : Libreria Universitaria, [ https://www.libreriauniversitaria.it/mascherina-si-no-montanari-stefano/libro/9788828526735 ].
[19] : ”Perché la revisione della Cochrane non smentisce l’utilità di indossare le mascherine”, Juanne Pili e David Puente, Open, 28 marzo 2023, [ https://www.open.online/2023/03/28/covid-19-usa-revisione-cochrane-mascherine-inutili-fc/ ].
===