Altri dolori


Archivio

Mes cahiers de doléances.

Premettendo che sono grato a Francesco Tabaroni ( oggi in Democrazia Sovrana Popolare, DSP, se non erro ) per il lavoro civile e oppositivo che ha svolto assieme a Riccardo Paccosi e altri del collettivo Emilia-Romagna Costituzionale durante i due anni terribili del regime pandemico.

Premettendo che l’orientamento pre-elettorale astensionista di alcuni opinion leader dell’area oppositiva mi stizzì non poco nello scorso settembre [1], tanto che per mesi non riuscii a guardare un video di Giovagnoli, Gracis, Rocchesso ( 100 Giorni da Leoni ) … quindi Toscano ( Visione TV )[2].

Non credo che l’atteggiamento ostracista, la caccia paranoide al gatekeeper …
all’infiltrato …
sia sano.
Tanto più nel periodo in cui l’opposizione complessiva è nettamente minoritaria e necessita come dell’aria di espandersi e contattare più persone che ancora vivono nella bolla psichica creata dal mainstream.

2

Pertanto, ho dissentito a domicilio dal post pubblicato a fine giugno e allegato [3], per i seguenti motivi :

● Gracis ci ha messo la faccia per due anni abbondanti, dicendo cose che in tanti abbiamo reputato giuste.

● L’Indipendente [4] non è malaccio.

● Cerchiamo di non fare processi moralistici, magari limitandoci a un più concreto ”con lui, un partito non lo costruirei”. Anche perché non è detto che l’intera Realtà debba passare attraverso il decalogo di un partito politico ( dicasi totalitarismo ).

Non è pertanto questione della difesa di Gracis – che non ne ha avuto bisogno, e non ne ha – ma di un atteggiamento specista che a lungo andare disastrerà completamente un’area che necessita di positività e altro.

2.1

Una decina di giorni dopo, altro post aggressivo di Tabaroni contro alcuni opinion leader dell’area oppositiva [5].
E frecciatine nei post successivi.

3

Meno di due settimane dopo, c’è stata l’espulsione de facto del Fronte per la Sovranità Popolare ( FSP ) da DSP che ho documentato su questa bacheca [6].

Che dire ?

Così, non si va da nessuna parte.
Siamo alla scena tragicomica dei capponi di Renzo ne ”I Promessi Sposi” [7].

=

[1] : ”Camminando”, Marco Poli, VK, 19 settembre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2534 ].
[2] : ”Commento”, Marco Poli, VK, 31 ottobre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2752 ].
[3] : post, Francesco Tabaroni, Facebook, 23 giugno 2023, [ https://www.facebook.com/francesco.tabaroni/posts/10229868551878847 ].
[4] : L’Indipendente, sito-web, [ https://www.lindipendente.online/ ].
[5] : post, Francesco Tabaroni, Facebook, 2 luglio 2023, [ https://www.facebook.com/francesco.tabaroni/posts/10229925357698957 ].
[6] : ”Archivio”, Marco Poli, VK, 2 agosto 2023, [ https://vk.com/wall170191717_3332 ];
BBX : [ https://www.blackboxx.it/2023/08/02/altre-spaccature-nellarea-oppositiva/ ].
[7] : ”Cap. 3 I quattro capponi”, AA. VV., Cultura Cattolica, [ https://www.culturacattolica.it/educazione/strumenti-per-la-scuola/i-promessi-sposi/cap-3-i-quattro-capponi ].

===


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *