“Consacriamo la sovranità dell’UE” e altre sconcezze


Notizie, e Commento

Oramai, non possiamo più sorprenderci di alcunché. Nemmeno di un tizio che sarebbe il ”Presidente della Repubblica Italiana” e, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, declama la sovranità tout court dell’Unione Europea [1]:

”Mattarella: ‘Con le elezioni consacriamo la sovranita’ dell’Ue”.

La frase virgolettata è la seguente :

”[ … ]la nostra collettività, inserita oggi nella più ampia comunità dell’Unione Europea cui abbiamo deciso di dar vita con gli altri popoli liberi del continente e di cui consacreremo, tra pochi giorni, con l’elezione del Parlamento Europeo, la sovranità.”

Nel catenaccio dell’ANSA, il bisunto e surreale refrain della ”pace giusta” nel conflitto ucraino, che nell’ottica dei Padroni occidentali dovrebbe essere l’impossibile ritirata dell’Armata Russa dalle regioni irredente e riportate alla madrepatria [1]:

”Il capo dello Stato: ‘Necessario l’impegno per la pace ma senza baratti insidiosi”’.

La “pace giusta” sarebbe quella cosa retorica che i pupazzi occidentali stanno per ribadire in coro senza la Federazione Russa, cioè senza una delle due parti belligeranti.
Ancora, riporto al fine della critica un passaggio del dispaccio :

”[ … ]. Il presidente lancia un richiamo etico spiegando quanto sia difficile una trattativa quando i diritti fondamentali dell’uomo sono minacciati da un’aggressione esterna. La Russia è la sola responsabile poichè “ha demolito l’architettura di sicurezza che ha garantito pace e stabilità al continente europeo e ha lanciato una nuova, angosciosa, corsa agli armamenti”.”

Si tratta di una retorica mendace, siccome all’indomani del crollo dell’Unione Sovietica gli USA hanno iniziato la manipolazione non solo della Federazione Russa capeggiata da un pupazzo alcolizzato che negli anni ’90 ha concesso di tutto ai Padroni occidentali e perfino più di quello che si aspettavano in cambio di prebende per sé e i componenti del suo ”cerchio magico”, ma anche di parecchie altre repubbliche ex-sovietiche, inclusa la Piccola Russia detta ”Ucraina” [2].

Nel 2004 ci fu il primo tentativo di colpo di Stato per mezzo di una ”rivoluzione colorata” sorosiana, ma il Paese resse quella prima intrusione pesante nella politica nazionale.

Nel 2014, purtroppo, il colpo di Stato agito in Piazza Maidan ebbe successo e portò al governo neonazisti locali e iniezioni di personaggi da altri Paesi ma graditi dal Dipartimento di Stato di Washington, da cui politiche vessatorie nei confronti della vasta comunità russa e di alcune minoranze ( tra cui, gli ungheresi della Transcarpazia ), l’inizio della guerra nel Donbass con il rituale bombardamento di Donetsk e l’assassinio del fotoreporter italiano Andrea Rocchelli … 8 anni di massacro di una popolazione civile cui il ”democratico e liberale” Occidente della ”libera informazione” non diede praticamente spazio sugli ammalorati, principali organi ( dis-)informativi.

Ma nella retorica sudicia degli atlantisti, l’attuale conflitto sarebbe iniziato solo nel febbraio del 2022 con l’ingresso dei carri armati russi nella Piccola Russia.

2

Per quanto riguarda la prima affermazione, essa ha suscitato la reazione dell’economista e senatore Claudio Borghi ( Lega ) con cui empatizzo [3]:

”È il 2 giugno, è la Festa della Repubblica italiana. Oggi si consacra la sovranità della nostra nazione. Se il presidente pensa davvero che la sovranità sia dell’Unione Europea invece dell’Italia, per coerenza dovrebbe dimettersi [ … ] perché la sua funzione non avrebbe più senso”.

Aldilà dei sentimenti – ed i miei sono allineati coi suoi, e con quelli di altri critici – è davvero così ?

2.1

Alcuni commentatori globalisti sostengono che essa sia pienamente legittima ed inquadrata nell’art. 11 della Costituzione Italiana, la peggiore carta costituzionale del mondo siccome reiteratamente ambigua [4].
Cito l’articolo [5]:

”Articolo 11

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”

Due considerazioni al volo :

● nell’UE mancano palesemente le ”condizioni di parità con gli altri Stati”, siccome fin dall’inizio la Francia e la Germania hanno contato e contano molto più dell’Italia;

● le ”limitazioni di sovranità necessarie” possono essere estese fino all’annullamento della sovranità nazionale ?

2.2

E’ bene ricordare cosa dice l’art. 1 della Costituzione [6]:

”Articolo 1

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”

Dunque si riconosce la sovranità del Popolo italiano, tuttavia la s’inquadra nei ”limiti” della carta ( vedi l’art. 11 ).
Da cui una possibile e progressiva limitazione = cessione ad altri soggetti della sovranità italiana.
E’ la solita, pessima costituzione, grazie alla quale è possibile dire di tutto e di più, ed il suo contrario.

2.3

Pertanto, stavolta sono in disaccordo col bravo Gilberto Trombetta che ha commentato il fattaccio da Carlo Savegnago [7].

3

La domanda giusta è : siamo già arrivati allo stadio dello spegnimento totale della sovranità popolare nella penisola italiana, in favore del baraccone della UE ?

Quello del canuto è uno strappo, un balzo in avanti, oppure è il concretamento della parola definitiva, ”fine”, posta a chiusura di un’esperienza pazialmente sovrana e nazionale ch’è durata 160+ anni complicati ?

=

Note

[1] : ”Mattarella: ‘Con le elezioni consacriamo la sovranita’ dell’Ue”’, ANSA, 2 giugno 2024, [ https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/06/01/mattarella-con-le-elezioni-consacriamo-la-sovranita-dellue_3c5bf257-93d3-4008-b565-167e97783504.html ].
[2] : vedi parecchi post pubblicati su questa bacheca;
consiglio la lettura di ”Ucraina. Dal Donbass a Maidan”, Franco Fracassi, 2022.
[3] : ”La Lega contro Mattarella sull’Europa. Per il Pd è eversione e Tajani difende il Colle”,
Federica Valenti, AGI, 2 giugno 2024, [ https://www.agi.it/politica/news/2024-06-02/lega-contro-mattarella-su-europa-reazioni-maggioranza-opposizione-26615797/ ];
vedi anche : ”Borghi va al contrattacco: “Mattarella? Come il Papa, insostituibile e non può essere criticato””, Il Tempo, 4 giugno 2024, [ https://www.iltempo.it/politica/2024/06/04/news/claudio-borghi-sergio-mattarella-infallibile-papa-bergoglio-non-puo-essere-criticato-39522014/ ].
[4] : ”Perché sulla sovranità dell’Unione europea ha ragione Mattarella (e ha torto la Lega)”, Francesco Del Vecchio, Wired ITA, 3 giugno 2024, [ https://www.wired.it/article/mattarella-sovranita-unione-europea-costituzione-borghi/ ].
[5] : ”Articolo 11”, Senato della Repubblica, [ https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/principi-fondamentali/articolo-11 ].
[6] : ”Articolo 1”, Senato della Repubblica, [ https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/principi-fondamentali/articolo-1 ].
[7] : ”Quirinale e Banca d’Italia, le “alici” nell’UE delle meraviglie – Gilberto Trombetta Gabriele Guzzi”, Il Vaso di Pandora, YouTube, 4 giugno 2024, [ https://www.youtube.com/watch?v=WFJmgb6NeEw ].

===


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *