La base NATO di Costanza e le altre


Archivio

Uno dei motivi per cui dev’essere garantita la fedeltà cieca e assoluta della Romania alle consorterie dette NATO e UE { … [0] }, è la designazione del Paese balcanico neolatino come pilastro dell’alleanza atlantica nell’Europa Orientale, a ridosso della Russia [1]:

”La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l’Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia”.

Si tratta dell’espansione della base aerea ”Mihail Kogălniceanu” già esistente, che la farà diventare 1/3 più estesa di quella di Ramstein in Germania, dalla quale verranno trasferite risorse logistiche e personale.

Il ruolo geostrategico e militare della Romania è cresciuto negli ultimi due decenni { [2][3] … } e proprio in quella base aerea sono state organizzate esercitazioni congiunte con la 101ª Divisione aviotrasportata dell’esercito statunitense [4].

2

All’inizio del marzo 2024 è stata riaperta la base aerea tattica di Kuçova in Albania, a 80 km dalla capitale Tirana, ch’è stata ristrutturata con l’erogazione di 50+M € dal NATO’s Security Investment Programme ( NSIP )[5].
Durante il discorso d’inaugurazione cui era presente il Ministro della Difesa italiano Guido Crosetto [6], il Primo Ministro albanese Edi Rama non ha fatto menzione della Serbia – si veda il contenzioso ancora pulsante del Kosovo, sul quale la NATO ha sparso benzina per lungo tempo – ma, come i suoi pari ruolo occidentali, ha delirato del ”pericolo russo” che incomberebbe sui Balcani.
E’ importante ricordare i nomi di chi sta spingendo questa parte del continente nel baratro.

E’ stata annunciata anche la costruzione di una base navale militare a Porto Romano ( Durazzo ), parte di un complesso che soddisferà anche esigenze civili e turistiche { [7] … [8] … }.

3

Anche la Finlandia usufruisce di un upgrade del proprio valore geostrategico dopo lo stolto abbandono della pluridecennale neutralità tra i blocchi e l’ingresso nella NATO.
All’interno di una base che già ospitava il Comando dell’esercito finlandese, a Mikkeli ( Savo Meridionale ), è stato stabilito il nuovo comando della NATO ( Multi Corps Land Component Command, MCLCC )[9].

Il Paese finnico è pedina anche nella grande partita artica ch’è in pieno svolgimento [10].

=

Note

[0] : ”Notizie”, Marco Poli, VK, 27 febbraio 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4235 ];
BBX : [ https://www.blackboxx.it/2025/02/27/calin-georgescu-e-stato-arrestato/ ].
[1] : ”In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea”, PeaceLink, 24 gennaio 2025, [ https://www.peacelink.it/disarmo/a/50524.html ].
[2] : ”Romania, Wooed by U.S., Looks to a Big NATO Role”, Ian Fisher, The New York Times, 23 ottobre 2002, [ https://www.nytimes.com/2002/10/23/world/romania-wooed-by-us-looks-to-a-big-nato-role.html ];
vedi : TimesMachine, [ https://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/2002/10/23/518964.html?pageNumber=37 ].
[3] : ”Eastern Europe Frets About NATO’s Ability to Curb Russia”, Steven Erlanger, The New York Times, 23 aprile 2014, [ https://www.nytimes.com/2014/04/24/world/europe/eastern-europe-frets-about-natos-ability-to-curb-russia.html ].
[4] : ”In Romania, U.S. Troops Train Close to Russia’s War, in Signal to Moscow”, Lara Jakes, The New York Times, 3 gennaio 2023, [ https://www.nytimes.com/2023/01/03/world/europe/us-troops-romania-russia-ukraine-war.html ].
[5] : ”L’Albania inaugura la base aerea tattica Nato a Kuçova”, Andrea Licini, IARI, 6 marzo 2024, [ https://iari.site/2024/03/06/lalbania-inaugura-la-base-aerea-tattica-nato-a-kucova/ ];
vedi : ”DEFENSE DIRECTIVE 2022”, MINISTRY OF DEFENSE OF THE REPUBLIC OF ALBANIA, { PDF }, [ https://www.mod.gov.al/eng/images/PDF/2022/direktiva-mbrojtjes-2022-eng-160222.pdf ].
[6] : ”Difesa: il Ministro Crosetto partecipa all’inaugurazione della base aerea NATO di Kuçova in Albania – n.28”, Ministero della Difesa, Governo Italiano, 4 marzo 2024, [ https://www.difesa.it/il-ministro/comunicati/difesa-il-ministro-crosetto-partecipa-allinaugurazione-della-base-aerea-nato-di-kucova-in-albania/48360.html ].
[7] : ”Rama: The NATO Airbase of Kuçova, importance that goes beyond the borders of the country. We are working on the naval base in Porto-Romano too”, RTSH, 4 marzo 2024, [ https://rti.rtsh.al/article/rama-the-nato-airbase-of-kucova-importance-that-goes-beyond-the-borders-of-the-country-we-are-working-on-the-naval-base-in-porto-romano-too ].
[8] : ”Albania, riavviata la gara per costruire Porto Romano”, Informazioni Marittime, 30 dicembre 2024, [ https://www.informazionimarittime.com/post/albania-riavviata-la-gara-per-costruire-porto-romano ].
[9] : ”Un nuovo comando NATO in Finlandia”, Enrico Peschiera, Osservatorio Artico, 27 settembre 2024, [ https://www.osservatorioartico.it/base-nato-finlandia/ ].
[10] : ”Pentagon unveils arctic strategy bolstered by new high north NATO allies Finland, Sweden”, Justin Katz, Breaking Defense, 22 luglio 2024, [ https://breakingdefense.com/2024/07/pentagon-unveils-arctic-strategy-bolstered-by-new-high-north-nato-allies-finland-sweden/ ];
vedi : ”2024 Arctic Strategy”, U. S. Department of Defense, { PDF }, [ https://media.defense.gov/2024/Jul/22/2003507411/-1/-1/0/DOD-ARCTIC-STRATEGY-2024.PDF ].

===


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *