Notizie
Già tre anni fa, la Repubblica spottò le aziende che costruiscono e vendono bunker anti-atomici [1]:
”Ucraina, la paura della guerra atomica. “In Italia è iniziata la corsa all’acquisto di un bunker”
L’imprenditore mantovano Giulio Cavicchioli: “Ci arrivano decine di chiamate, ma un rifugio protetto è una costruzione che va ragionata, per via di tante interferenze che possono esserci””.
Due giorni fa è tornata sull’argomento con enfasi, parlando addirittura di ”fascino del bunker” [2]:
”L’Italia scopre il fascino del bunker. “Così si vince la paura della guerra”
Record di richieste per farsi costruire ricoveri in casa. E le aziende prosperano: “La gente chiede sicurezza, ma lo Stato non se ne cura””.
Da Dagospia, apprendo che nell’ultimo periodo ci sarebbe stato un incremento delle richieste del 30%, dall’inizio dell’Operazione militare speciale il 200%, e il prezzo parte da 4.500 € al metro quadro [3].
Domus scrisse esplicitamente di ”boom dei bunker di lusso” e di un fenomeno che in realtà sarebbe esploso già durante il biennio psico-pandemico [4], e, oggi, l’imprenditore Giulio Cavicchioli dichiara candidamente a ItaliaOggi l’importanza della strategia comunicativa della paura nell’andamento delle vendite [5].
1.1
A ruota, Geopop [6]:
”Alle porte di Roma c’è un bunker che avrebbe dovuto diventare antiatomico: storia del bunker del Monte Soratte
Il Bunker Soratte è costituito da circa 4 km di gallerrie scavate nel Monte Soratte, vicino a Roma. Costruito in epoca fascista dal 1937, sarebbe dovuto diventare antiatomico, ma la predisposizione non fu mai completata. Rimase attivo fino alla Guerra Fredda e oggi è un museo diffuso.”
2
Dal medesimo sito-web apprendo che il più grande bunker antiatomico in Italia è il West Star ( trad. : Stella d’Occidente ) che si trova ad Affi nel Veronese, venne realizzato negli anni ’60 per scopi militari, ora è dismesso ed esiste un progetto per farlo diventare un museo [7]. Tuttavia, scommetto che nel tempo folle in cui viviamo a qualche piccolo burocrate sia venuta l’idea di ristabilire l’operatività della struttura sotterranea scavata all’interno del Monte Moscal e vasta 13.000 mq, capace di contenere e fare sopravvivere 400 persone per almeno tre mesi.
In Germania, nelle ultime settimane del Governo Scholz era in lavorazione il cosiddetto ”piano bunker” per organizzare le strutture d’accoglienza dei civili che sarebbero utili nei primi giorni di uno scenario bellico atomico. I bunker costruiti durante la Guerra Fredda e oggi da ripristinare sarebbero circa 2mila, ma ce ne vorrebbero altri 210+mila per mettere al sicuro l’intera popolazione tedesca, con un costo di 140G € [8].
La paranoia bellicistica è a pieno regime nell’Ovest-Europa, e io preparo salsicce e patate.
♥
=
Note
[1] : ”Ucraina, la paura della guerra atomica. “In Italia è iniziata la corsa all’acquisto di un bunker””, Enrico Ferro, la Repubblica, 1° marzo 2022, [ https://www.repubblica.it/cronaca/2022/03/01/news/ucraina_la_paura_della_guerra_atomica_in_italia_e_iniziata_la_corsa_allacquisto_di_un_bunker-339790611/ ].
[2] : ”L’Italia scopre il fascino del bunker. “Così si vince la paura della guerra””, Giacomo Talignani, la Repubblica, 3 aprile 2025, [ https://www.repubblica.it/cronaca/2025/04/03/news/bunker_antiatomico_italia_richieste-424102825/ ].
[3] : ”TIRA UNA BRUTTA ARIA: MEGLIO SCAVARSI UN BUNKER”, Dagospia, 3 aprile 2025, [ https://www.dagospia.com/cronache/tira-brutta-aria-scavarsi-bunker-gli-italiani-se-possono-permettere-430036 ].
[4] : ”Il boom della richiesta di bunker di lusso”, Silvia Dal Dosso, Domus, 19 marzo 2022, [ https://www.domusweb.it/it/architettura/2022/03/19/il-boom-della-richiesta-di-bunker-di-lusso.html ].
[5] : ”Quando c’è la notizia al telegiornale che risveglia la paura arrivano le telefonate anche per 10 giorni consecutivi, poi, se nessuno ne parla più si si calma tutto [ … ]. Siamo da 25 anni in questo mercato e abbiamo visto proprio un legame intimo tra l’allarmismo di una notizia e la richiesta di informazioni.”;
in ”Venti di guerra, in Italia è corsa a comprare bunker privati”, Emilio Gioventù, ItaliaOggi, 1° aprile 2025, [ https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/venti-di-guerra-in-italia-e-corsa-a-comprare-bunker-privati-bnv5jxig ].
[6] : ”Alle porte di Roma c’è un bunker che avrebbe dovuto diventare antiatomico: storia del bunker del Monte Soratte”, Gaetano Cantisani, Geopop, 2 aprile 2025, [ https://www.geopop.it/alle-porte-di-roma-il-tunnel-antiatomico-usato-fino-alla-guerra-fredda-storia-del-bunker-del-monte-soratte/ ];
YT : [ https://www.youtube.com/watch?v=bVMxwGHomo4 ];
vedi : Bunker Soratte, sito-web, [ https://bunkersoratte.it/index.html ].
[7] : ”Il bunker antiatomico più grande d’Italia si trova ad Affi, in Veneto: come è fatto”, Gaetano Cantisani, Geopop, 18 maggio 2024, [ https://www.geopop.it/il-bunker-antiatomico-piu-grande-ditalia-si-trova-ad-affi-in-veneto-come-e-fatto/ ];
vedi : ”Bunker WESTSTAR”, AA. VV., CNR, 5 maggio 2021, [ http://eprints.bice.rm.cnr.it/21094/ ].
[8] : ”Cosa sappiamo del nuovo “piano bunker” della Germania”, Jorge Garay, Wired Italia, 27 novembre 2024, [ https://www.wired.it/article/germania-piano-bunker-russia/ ].
===