Commento
Carlo Freccero { [1][2][3] … } è stato intervistato da Francesco Toscano su Visione TV, a proposito di Silvio Berlusconi [4] che è trapassato il 12 giugno { [5][6][7] … }.
Cito una risposta [8]:
”F. T. : Qual è l’innovazione più importante ?
Secondo te lui ha cambiato il DNA, l’immaginario simbolico degli italiani ?
E se sì, attraverso quali programmi o quali metodi in particolare ?
C. F. : Innanzitutto, la cosa principale da dire è l’immaginario che lui ha creato : è un immaginario che in qualche modo parte dall’America [ … ] distrugge il capitale culturale, mettendo in primo piano il capitale economico.
In questo senso americanizza il Sistema italiano, perché mette l’Italia al fuso orario dell’America [ … ]: con i programmi importati dall’America. Pensa un attimo a ”Dallas”, quanto è stato importante [ … ].
I prodotti americani, ma soprattutto l’americanizzazione della tv passa anche attraverso la produzione : Mike [Bongiorno] è il personaggio che meglio sa interpretare questa congiunzione tra l’auto-produzione italiana e gli acquisti che si fanno in America [ … ].
La RAI degli anni ’70 vive una schizofrenia molto forte : da una parte c’è una RAI che crea il cinema d’autore – pensa a Bertolucci, Bellocchio, i Fratelli Taviani … – ma nello stesso tempo, contemporaneamente alla nascita delle radio e delle tv private, si affermano in qualche modo programmi che annunciano già la tv commerciale.
Penso a Tortora con ”Portobello” – che poi RAI 3 costruirà su questo programma tutta la sua linea editoriale – penso a Corrado, penso naturalmente a Mike che lavorava ancora alla RAI.
Negli Anni ’70 c’è da una parte la fine del terrorismo con [il rapimento e l’uccisione di] Moro, e si sta affermando qualcosa di importante : la fine della cultura alta, i media scoprono in qualche modo che c’è la gente con tre ”g” per dirla alla Funari, e che c’è un pubblico che non è stato contaminato dalla tv pedagogica, né dalla cultura alta eccetera. E questo pubblico che non è stato rappresentato dalla stampa, che non è mai stato rappresentato da nessuno perché era ”gente”, ecco che trova nella tv la sua espressione : ecco, quindi, il problema molto importante.
Qualcuno diceva che Berlusconi è populista : in qualche modo sì, Berlusconi fa capire che c’è tanta gente che non ha più rappresentanza, perché sta finendo l’ideologia – il post-moderno è questo qua, è la fine delle ideologie – e c’è tutto un corpo sociale che non ha più riferimenti.
E non solo, ma negli Anni ’70 si sta affermando anche un cambiamento di segno del Capitalismo : il Fordismo, che è la base della civiltà dei consumi perché vuole che le persone abbiano qualcosa da consumare, sta lentamente entrando in crisi e sta apparendo il mondo della Finanza.
Berlusconi è al crocevia di tutti questi cambiamenti : a livello mediatico il servizio pubblico non è più al centro, questa massa mediatica si sta liberalizzando ( le radio, le tv, eccetera ), l’ultima fase dell’esplosione dell’analogico con l’affermazione della tv commerciale.
Secondo, siamo all’affermazione della società dei consumi ma è l’ultima fase del Fordismo.
Terzo appunto, cambia chiaramente la Politica, perché in qualche modo si afferma sul sondaggio e sulla quantità [ … ] occorre creare consenso, ecco la parola nuova.
E sul consenso nasce un Potere che non è più legato al Sapere, a una visione, ma è legato solamente a interessi propri.
[ … ].
Berlusconi ha una fortuna : che quelli che sono venuti dopo sono peggio di lui.
[ … ].”
=
Note
[1] : curriculum vitae, Carlo Freccero, { PDF }, [ https://www.rai.it/dl/doc/2016/07/24/1469354180136_CV%20FRECCERO%20Carlo%20ORIGINALE.pdf ];
vedi anche : { PDF }, [ https://unige.it/trasparenza/incarichi/docs/curriculum-32451.pdf ];
copia salvata nell’Internet Archive il 21 gennaio 2022, { PDF }, [ https://web.archive.org/web/20220121211937/https://unige.it/trasparenza/incarichi/docs/curriculum-32451.pdf ];
vedi anche : ”Freccero, Carlo”, Enciclopedia on line, Treccani, [ https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-freccero/ ].
[2] : ”Il Grande Reset. Fusaro e Freccero demistificano le tecniche usate dal potere per manipolare”, Visione TV, YouTube, 12 novembre 2021, [ https://www.youtube.com/watch?v=3EsO_e9r2f0 ].
[3] : ”Tag – carlo freccero”, Byoblu, [ https://www.byoblu.com/tag/carlo-freccero/ ].
[4] : ”Carlo Freccero: “I miei rapporti con Berlusconi si interruppero con la sua discesa in campo””, Visione TV, 13 giugno 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=SGPVn1WoNts ].
[5] : ”L’Italia dopo Berlusconi: chi era davvero “il cavaliere” e cosa cambia ora – Franco Fracassi”, Lafinanzasulweb, 12 giugno 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=a8ZUSgkqwFE ].
[6] : ”La morte di Berlusconi come la riportano i media russi e ucraini.”, Nicolai Lilin, YouTube, 13 giugno 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=ekz7-OUeZHY ].
[7] : ”Silvio Berlusconi: Il lungo addio – Dietro il Sipario – Talk Show”, Visione TV, 14 giugno 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=sE63hTqnbH8 ].
[8] : dal minuto 18:27, fonte #4 : [ https://youtu.be/SGPVn1WoNts?t=1107 ].
===
[ … ]