Notizie, e Commento
L’amico poliedrico Riccardo Paccosi [1][2][3] ha postato una riflessione che prende spunto dal Gay Pride celebrato sabato 15 giugno a Roma con grande partecipazione popolare – la stima ”ufficiale” dice un milione di persone nelle strade [4].
Con tale Elly Schlein ( PD ) che, come unica critica da muovere al G7 svoltosi a Borgo Egnazia nel comune di Fasano ( BR )[5] ha indicato l’assenza delle parole ”aborto” e ”identità di genere”, temi sui quali vorrebbe un’accelerazione.
Che al G7 e all’orwelliana ”conferenza di Pace” in Svizzera si sia parlato di guerra cioè di un’escalation disastrosa ( soprattutto per gli europei occidentali ) del conflitto contro la Federazione Russa, è probabilmente piaciuto alla guerrafondaia e russofobica – ah, il ”transomofobo Putin” ! – segretaria di quello che 30+ anni fa era il principale partito dell’opposizione al Sistema, poi è diventato ligio portavoce dell’Élite anglo-americana.
2
Copio-e-incollo il post di Riccardo [6]:
”2011, L’ANNO DELL’ADDIO
Vedendo l’imponente partecipazione all’odierno Pride di Roma, penso a quanto io mi senta filosoficamente lontano da quella massa di persone e a quanto sia cambiata la mia vita.
Quando militavo a sinistra, come tanti altri ero convinto che suddetta sinistra fosse composta da un corpo popolare sano, al quale faceva da contraltare un ceto dirigente pessimo.
Poi, però, venne l’anno 2011.
E vidi che, quelle stesse persone scese in piazza a Roma il 23 marzo 2002 – nel numero di oltre due milioni, io fra loro – per protestare contro il tentativo del Governo Berlusconi di abolire l’Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, ora tacevano o addirittura applaudivano dinanzi a un Governo Monti che quell’Articolo lo aboliva per davvero.
E vidi altresì che, quelle stesse persone scese in piazza sempre a Roma il 15 febbraio 2003 – anche in quel caso in oltre due milioni, anche in quel caso io fra loro – per protestare contro l’aggressione dell’Occidente all’Iraq, ora erano pedissequamente favorevoli all’aggressione neo-colonialista alla Libia.
Così, in quel 2011 capii che non c’era un popolo di sinistra “buono” guidato dai D’Alema “cattivi”, bensì c’era una massa di persone impregnate di falsa coscienza e con le quali sentivo di non poter avere più nulla a cui spartire.”
2.1
Più che di ”falsa coscienza”, io scriverei di ”coscienza debole e crackabile”, ed è una caratteristica propria dell’intera massa popolare italiana, non solo quella ”di Sinistra”.
Un Popolino portato a spasso come un cane, a piacimento dei Padroni.
3
A fotografare l’epoca idiota e allo stesso tempo tragica che stiamo vivendo ( nella quale stiamo cercando di sopravvivere ), c’è un titolo lampante e memorabile de la Repubblica [7]:
”Meloni e Schlein, il duello tra leader a passo di danza
La premier al G7 si lancia nella pizzica, la segretaria dem al Pride sulle note di Mon amour: due immagini liberatorie”.
Credo non ci sia altro da aggiungere.
=
Note
[1] : Riccardo Paccosi, bacheca, Facebook, [ https://www.facebook.com/riccardo.paccosi ];
su Telegram : [ https://t.me/riccardopaccosi ].
[2] : Amorevole Compagnia Pneumatica, sito-web, [ http://www.amorevolecompagniapneumatica.it/ ];
su Facebook : [ https://www.facebook.com/amorevolecompagniapneumatica/ ].
[3] : articoli nel sito di Arianna Editrice : [ https://www.ariannaeditrice.it/ricerca.php?search=riccardo%20paccosi&tipo=articolo ];
sito del Fronte per la Sovranità Popolare : [ https://www.fronteperlasovranitapopolare.it/ ].
[4] : ”Gay Pride, oltre un milione a Roma in sfilata per i diritti. In piazza anche Schlein e Gualtieri”, Emiliano Pretto, Agenzia DIRE, 15 giugno 2024, [ https://www.dire.it/15-06-2024/1053675-gay-pride-oltre-un-milione-a-roma/ ];
vedi : ”VIDEO | Il Pride si prende Roma: la marea arcobaleno invade la città”, Veronica Altimari, Roma Today, 15 giugno 2024, [ https://www.romatoday.it/attualita/video-gay-pride-roma-2024-15-giugno.html ].
[5] : ”Breve storia di Borgo Egnazia, il non-luogo scelto per il G7 (ma perché?)”, Pietro Saccò, Avvenire, 13 giugno 2024, [ https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/borgo-egnazia-g7-polemiche ].
[6] : post, Riccardo Paccosi, Facebook, 16 giugno 2024, [ https://www.facebook.com/riccardo.paccosi/posts/10233128712190506 ].
[7] : ”Meloni e Schlein, il duello tra leader a passo di danza”, Concetto Vecchio, la Repubblica, 16 giugno 2024, [ https://www.repubblica.it/politica/2024/06/16/news/meloni_schlein_g7_pride_roma-423240002/ ].
===