Le relazioni tra Covid-19, vaccini, cardiopatie e tumori in crescita


Notizie

Ecco [1]:

”BOOM DI TUMORI, Il Presidente della Lega Italiana Tumori solleva il velo sul legame tra vaccini Covid e l’epidemia di tumori in Italia. VIDEO

Il Prof. Francesco Schittulli svela dati scioccanti durante l’intervista a TeleNorba: Aumento esponenziale dei tumori correlato ai vaccini anti-Covid”

Nell’intervista esplosiva trasmessa la mattina di mercoledì 8 novembre su TeleNorba durante “Mattino Norba”, il Prof. Francesco Schittulli, Presidente della Lega Italiana Lotta ai Tumori e componente della Commissione Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, ha sollevato il velo sul legame tra i vaccini Covid e l’incredibile aumento dei casi di tumori, in particolare tra le donne sotto i 40 anni [ … ]”.

2

Cito le parole del prof. Francesco Schittulli [2][3] dalla trasmissione registrata in diretta ( ”G.” sta per ”giornalista” )[4]:

”S. : Non dobbiamo dimenticare, guardi, che noi l’anno scorso abbiamo registrato 11mila donne al di sotto dei 40 anni che hanno sviluppato un cancro al seno, su 60mila.
Cioè le under 40 sono in forte crescita.
Io non voglio ora aprire il capitolo della vaccinazione, io non sono un ”no-vax”, però sarebbe opportuno anche vedere quanti danni, come età …

G. : Infatti noi, questo spazio di oggi l’abbiamo intitolato proprio ”Covid, Vaccini e Cancro”. Che relazione c’è ?

S. : Noi alla fine dell’anno avremo la sperimentazione definitiva di questo vaccino che abbiamo utilizzato per il Covid.
E io registro un incremento dei tumori almeno in fase avanzata, perché la popolazione non è stata sottoposta allo screening. E questo la dice lunga della possibilità di sviluppare un cancro, che comporta anche delle conseguenze non soltanto devastanti sotto l’aspetto fisico, ma anche psicologico.

G. : Lei sta dicendo che c’è una relazione diretta o indiretta, nel senso che sono aumentati perché non ci siamo più controllati, oppure che sono aumentati perché ci siamo vaccinati ?

S. : Io so che i miei colleghi cardiologi stanno registrando un incremento delle patologie cardiovascolari.
So che dal punto di vista psicologico c’è una forte richiesta di sussidio, di aiuto da parte degli psicologi nell’affrontare le varie problematiche.
Tutto questo è emerso dal Covid in poi.
E questo ci deve fare riflettere forse sulla poca attenzione che i media e le istituzioni hanno posto nei cionfronti del cancro rispetto alla eccessiva attenzione che in due anni è stata posta nei confronti del Covid.
Peraltro, sino al 2019 abbiamo sempre sentito parlare dell’influenza e di morti per l’influenza. E ogni anno c’è una variante dell’influenza.
Dal 2020 non si è più parlato dell’influenza, e quindi non ci sono stati più morti per l’influenza.
Nel 2021 lo stesso.
Nel 2022 lo stesso.
Quest’anno, siamo tornati a parlare di ”vaccino per l’influenza”. Eh, da quest’anno.
Ma perché questo silenzio assordante nei confronti dell’influenza negli anni precedenti ?
Questa è la domanda che dovremmo porci.
E soprattutto, ora, siccome ci troviamo di fronte a delle patologie che stanno registrando un aumento dell’incidenza, un incremento … beh, io vi chiedo di attenzionare soprattutto queste patologie, di come poterle prevenire, diagnosticare prima, per mantenere sana la nostra comunità e non farla andare in ospedale, per essere curata.”

2.1

Sono parole espresse e argomentate innumerevoli volte da noi ”no-vax” ( veri, presunti tali ) nel corso degli anni di quella che, fin dal febbraio 2020, ho definito ”pandemia bio-mediatica”.
Ovvero un fenomeno para-influenzale dopato mediaticamente con l’effetto di diffondere il virus della Paura in una larga parte della popolazione che non aveva strumenti intellettuali e caratteriali difensivi, e poi politicamente, con decisioni amministrative ( i famigerati DPCM ) che hanno peggiorato una situazione che poteva e doveva essere affrontata e contenuta ( ricondotta alla normalità ) razionalmente, e conseguentemente disastrato economicamente e socialmente il Paese.

Ora, a ripetere quelle stesse nostre parole, è un luminare con le ”competenze”, le specializzazioni, e le onorificenze in bella vista.

Chissà.

Chissà se qualche pecora umanoide prenderà coraggio ( il coraggio del Dubbio critico ) e riprenderà le sembianze compiutamente e tipicamente umane.

Chissà.

Aggiornamento

Con una certa rapidità, è arrivata la parziale rettifica sulle bacheche social del prof., siccome la sua intervista televisiva è diventata virale nella rete [5]:

”Credo che esistano i fotomontaggi ed estrapolazioni dal contesto di un dibattito o intervista ! E le mie dichiarazioni hanno confermato la validità dei vaccini (personalmente ed insieme a tutta la mia famiglia puntualmente effettuati), anche per gli studi in corso per il cancro, utilizzando mRna. Ciò non toglie però che si è molto attenzionato il problema Covid, accantonando la pandemia cancro, le cui conseguenze (per la mancanza di screening e controlli clinici-sanitari) credo siano evidenti. È venuto meno il principio della validità della diagnosi precoce ed oggi riscontriamo cancri in fase più avanzata, con quanto ne consegue! Oggi chiedo, per quanto mi compete, che la stessa attenzione venga riservata alla patologia tumorale. Grazie.”

E io, invece, credo che esistano i mezzi-passi ed i passi interi indietro.
Secondo me, le parole del prof. Schittulli pronunciate in video l’altroieri ( e non manipolate ) sono CHIARE.
E siccome in questo Paese dovrebbe ancora esservi la libertà d’opinione, mi ritengo libero di pensare ch’egli abbia subito certe e forti ”pressioni” non appena il video con le sue parole inequivocabili, non manipolate, ha iniziato a circolare nella rete informatica.

Giudicate voi.

=

Note

[1] : ”BOOM DI TUMORI, Il Presidente della Lega Italiana Tumori solleva il velo sul legame tra vaccini Covid e l’epidemia di tumori in Italia. VIDEO”, Davide Donateo, News Academy Italia, 9 novembre 2023, [ https://newsacademy.it/scienze-e-salute/2023/11/09/boom-di-tumori-il-presidente-della-lega-italiana-tumori-solleva-il-velo-sul-legame-tra-vaccini-covid-e-lepidemia-di-tumori-in-italia-video/ ].
[2] : Francesco Schittulli, curriculum vitae, { PDF }, [ https://www.schittulli.it/pdf/curriculum.pdf ];
Wikipedia : [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Schittulli&oldid=135303306 ].
[3] : Francesco Schittulli, sito-web personale, [ https://schittulli.it/ ];
Facebook : [ https://www.facebook.com/schittullifrancesco/?locale=it_IT ];
X ( Twitter ): [ https://twitter.com/Fra_Schittulli ].
[4] : ”Prof. Francesco Schittulli 2023 11 09 at 11 33 43–aumento dei problemi cardiaci-TELENORBA”, ELI SERENISSIMO, YouTube, 9 novembre 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=EdcedHKOdyM ].
[5] : post, Francesco Schittulli, Facebook, 10 novembre 2023, [ https://www.facebook.com/schittullifrancesco/posts/847620320697357 ];
X ( Twitter ): [ https://twitter.com/Fra_Schittulli/status/1722938754292154579 ].

===


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *