Tag: censura

  • Appunti sparsi su Nicolai Lilin

    La schermata di Facebook che si ottiene andando alla pagina ufficiale di Nicolai Lilin [3]. Archivio Appunto qualcosa sullo scrittore, tatuatore, e vlogger italo-transnistriano Nikolaj Verzhbitskij ( Николай Вержбицкий ) conosciuto come Nicolai Lilin [1], pseudonimo deciso in onore di sua madre Lilja ( Лиля ). 1 Anche se criticò duramente lo strumento arbitrario e…

  • Sugli “anti-fascisti” chini al Potere, e la Festa della Sconfitta e Occupazione

    Archivio, e Video Avrei tirato dritto sull’ennesima polemichetta italica a proposito della Festa della Sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e dell’Occupazione anglo-americana ( tutt’ora pervasiva ) detta con trasformistico sarcasmo ”Festa della Liberazione”, ma merita due righe di approfondimento per sottolineare lo stato penoso degli ”intellettuali” italiani nel nostro sciagurato tempo. 1 Breve. Tale Antonio…

  • Riccardo Paccosi è stato bannato da Meta !

    Schermata che si ottiene da Facebook al tentativo di visualizzazione della bacheca di Riccardo [1]. Comunicazione L’amico Riccardo Paccosi [1][2][3] è stato bannato da Meta ! Mi ha raccontato in chat che gli è stata crackata la bacheca di Instagram, e vi sono stati pubblicati materiali inappropriati. Come conseguenza, Meta gli ha oscurato quella ed…

  • YouTube rigetta l’Adblock Plus

    Camminando Qualche giorno fa ( la prima snappata è dell’8 settembre ) usando il browser Firefox su pc con sistema operativo Windows ho ricevuto il primo di 3 avvisi da YouTube, con il quale mi si è intimato di disattivare il componente aggiuntivo che blocca la pubblicità – il celeberrimo Adblock Plus [1] – pena…

  • Goran Bregovich cacciato dalla “Europa democratica e liberale”

    Archivio Nel ”democratico e liberale” Occidente esteso, un artista non può esprimere liberamente la propria opinione sul conflitto in corso nella Piccola Russia detta ”Ucraina”. E’ il caso – l’ennesimo – del celebre compositore e musicista serbo Goran Bregovich ( Горан Бреговић; traslitterato anche Bregovic, Bregović )[1][2], e non da ieri. 1 Già nel 2015…

  • Sotto pressione

    Snappata della schermata di Facebook. Camminando Nel ”bel giardino fiorito” dell’Occidente tanto democratico e liberale e nell’ultimo mese-e-mezzo, Facebook ha iniziato a ostacolare la mia attività sociale ed i contenuti che posto, nonostante io d’abitudine referenzi sempre il testo con fonti spesso ufficiali e ufficialiste. Questi gli argomenti trattati : ● l’aumento della frequenza di…

  • Il reato di “negazionismo climatico”, e altre follie a strascico

    Notizie, e Commento A forza di gridare al ”negazionismo” e pretendere punizioni per chi la pensa diversamente sugli argomenti imposti dal mainstream, si arriverà ad istituire il reato d’opinione ? L’argomento in auge è il ”cambiamento climatico” ch’è ancora da dimostrare ma è già ”emergenza”, anzi la situazione sarebbe ”fuori controllo” [1]. Ed è vietato…

  • La ricerca “scientifica” è a senso unico

    Archivio I siti-web dei ”fact-checkers” – novelli tribunali dell’Inquisizione – sono archivi utili di notizie da smontare e analizzare. Ad esempio [1]: ”I negazionisti del riscaldamento globale fuori dal Cato Institute Alcuni scienziati da anni tentano di minimizzare le responsabilità umane sul riscaldamento globale Il Cato Institute di Washington DC ha chiuso un intero settore…

  • Facebook ha censurato parecchie informazioni vere sulla Covid-19, lo ha detto Zuckerberg

    [ … ] Archivio Come annotato nel precedente post [0], Facebook continua a censurare come e peggio di prima. Certi argomenti, come l’iniezione massiva della pozione magica detta ”vaccino anti-Covid”, sono tabù perché il Sistema si regge sulle menzogne. SE disvelate anche agli occhi della maggioranza numerica di ingenui fino all’ebetismo, la struttura potrebbe subire…

  • La censura ”democratica” e ”liberale” ha colpito ancora

    Camminando Il Tribunale della Verità ha colpito per l’ennesima volta : ieri ho tradotto e pubblicato parti di un post recante dati statistici sui malori improvvisi gravi ed esiziali capitati ad atleti di varie discipline sportive negli ultimi due anni, messi a confronto con dati ufficiali precedenti ( nettamente inferiori )[1]. Il software e/o meatware…