Tag: Germania

  • Elezioni politiche in Germania, risultati

    Qualche numero, e Commento Le elezioni politiche tedesche del 23 febbraio { [1][2][3] … } hanno dato questi risultati numerici ( partito, % voti, n. seggi )[4]: ● CDU/CSU, 28,9%, 208; ● AfD, 20,8%, 152; ● SPD, 16,4%, 120; ● Verdi, 11,6%, 85; ● Linke, 8,8%, 64. Seguono i partiti che non hanno raggiunto il…

  • La farsa della cosiddetta “democrazia europea”

    Archivio Dopo la crisi del Governo Scholz a novembre [1], in Germania vennero programmate le elezioni politiche che si tengono oggi. Saranno elezioni pienamente democratiche ? Dopo il proditorio annullamento delle elezioni rumene nelle quali stava vincendo nettamente il candidato ”populista” Calin Georgescu [2], l’ex-Commissario per il Mercato interno dell’Unione Europea, Thierry Breton, ha chiarito…

  • Le lacrime dell’imbrattacarte unionista

    Notizie Il momento più bello della 61ª Conferenza di Monaco sulla sicurezza ( in lingua inglese : Munich Security Conference, MSC; è un convegno sulla politica di sicurezza internazionale che dal 1963 si tiene ogni anno a Monaco di Baviera, in Germania, su iniziativa dell’editore tedesco Ewald-Heinrich von Kleist-Schmenzin )[1] che è andata in scena…

  • Cenni sulla famiglia Von der Leyen

    Archivio Le famiglie padronali si riproducono nel corso dei secoli, perpetuando così la gestione esclusiva del Potere. E’ il caso dei Von der Leyen : grande casata nobiliare tedesca, le cui origini risalgono al X secolo nella regione della Mosella e che originariamente si chiamava de Petra, ha acquisito vari titoli e possedimenti, diventando baroni…

  • Botti diversi di Capodanno, ed ennesimo avvertimento a Trump

    [ … ] Archivio Ah … Da dove riprendo ? Un momento … cerco le compresse contro la gastrite, e ricomincio. 1 Abbiamo assistito a una sequenza non casuale di botti di fine anno, in Europa Occidentale e America Settentrionale. La serie è iniziata presto, il 20 dicembre [1]: ”Attentato in Germania, auto sulla folla…

  • Crisi economica e politica tedesca

    Notizie, e Commento Dopo l’erosione nelle elezioni parlamentari UE del 9 giugno [1] e la sconfitta netta nelle scorse elezioni regionali ( per esattezza ”statali”, essendo i lander formalmente Stati ) tedesche di settembre in Sassonia [2], Turingia [3], e Brandeburgo [4] – con la crescita dei partiti sovranisti Alternativa per la Germania ( Alternative…

  • Nord Stream, Zaluzhnij e Zelenskij nel mirino

    Archivio, e Notizie Avevo già scritto del gasdotto Nord Stream 1 e 2 che portava il gas dalla Federazione Russa alla Germania e all’Europa Occidentale [1], e dell’attentato nel settembre 2022 che ha danneggiato gravemente 3 tubature su 4 [2][3]. Sono molti, gli indizi che portano agli anglosassoni : Joe Biden aveva dichiarato seriamente che…

  • Nel “democratico e liberale” Occidente dello “stato di diritto”

    Notizie Avevo appuntato la chiusura brutale del network Oval Media ( poi riaperto )[1] e l’infiltrazione della Wikipedia in lingua tedesca perpetrata dai servizi [2]. Ora, a questa lista parziale delle barbarie compiute in quel Paese devo aggiungere la chiusura brutale della rivista Compact [3], tacciata di ”estremismo di destra”, ”antisemitismo”, e di lavorare contro…

  • L’accordo Leonardo-Rheinmetall e le nuove piattaforme per i tank UE

    Notizie, e Archivio Sempre più connessi [1]: ”Accordo Leonardo e Rheinmetall su tank e corazzati all’Italia: ecco cosa prevede Dopo il divorzio con Knds, Leonardo sigla l’accordo con Rheinmetall per nuovi carri armati e veicoli corazzati dell’Esercito italiano”. Le bollette dell’energia elettrica sono state rincarate del 100+%, il costo della vita complessivo è cresciuto senza…

  • Elezioni del “parlamento” dell’UE

    Qualche numero A questo giro elettorale, ho deciso di stare a casa e dedicare la giornata a grattarmi un po’. E pare che parecchi milioni di cittadini italiani condividano la mia nausea per la scribacchiatura della crocetta dedicata al Parlamento Europeo [1]: ”Europee: primi dati del Viminale, l’affluenza alle 23 è del 14% Chiusi i…