Tag: Italia

  • Più avvocati che idraulici

    Qualche numero Ho appreso da L’indipendente del crollo del numero degli artigiani italiani nell’arco temporale di una dozzina di anni [1]: ● 2012, 1.867.000; ● 2023, 1.457.000. Si tratta del -22%, in altre parole il settore ha perso più di 1/5 della forza lavoro registrata. E’ stato un calo costante, interrotto solo nel biennio pandemico…

  • Le spassose “riserve” romane

    Notizie, e Commento Consiglio il pezzo di Gianandrea Gaiani pubblicato a Ferragosto su Analisi Difesa [1]. E’ da qualche mese, che dalle parti romane leggiamo un po’ di disagio per la piega degli eventi nella Piccola Russia. Ora, con la grave provocazione dell’incursione kievana nell’Oblast’ di Kursk ( Курская область )[2] approvata e coadiuvata dagli…

  • Propaganda dall’oblast’ di Kursk, l’FSB indaga su Battistini e Traini

    Notizie, e Commento A Ferragosto, il TG1 ha trasmesso un reportage fatto da due servizi da due minuti dal territorio conteso al confine tra la Piccola Russia detta ”Ucraina” e la Federazione Russa, realizzato dall’inviata Stefania Battistini con l’operatore Simone Traini [0][1]. I due ”professionisti dell’informazione” erano inseriti in un gruppo di soldati kievani a…

  • Una Commissione Covid nata già zoppa e poi ostacolata

    Archivio Nel corso degli anni, pochi esponenti parlamentari dei partiti del Sistema si sono alzati per contestare apertamente la narrazione pandemica e le abnormi fino ad assurde norme ”anti-Covid”. Ricordo un discorso in aula esemplare del prof. Alberto Bagnai ( Lega )[1] che poi si defilò. Ogni tanto, è l’altro economista in quota Lega, il…

  • Altre censure nel “democratico” e “liberale” Occidente, e 1 ( mezza ) vittoria

    Notizie Innanzitutto, ricordo che quelle listate su questa pagina sono una piccola parte delle censure agite nell’internet in lingua italiana, che a loro volta sono una piccola parte delle censure agite quotidianamente in tutto il mondo. Qui non si tratta di zittire messaggi d’odio ed espressioni inappropriate, ma si cancella un’informazione che si emancipa da…

  • L’accordo Leonardo-Rheinmetall e le nuove piattaforme per i tank UE

    Notizie, e Archivio Sempre più connessi [1]: ”Accordo Leonardo e Rheinmetall su tank e corazzati all’Italia: ecco cosa prevede Dopo il divorzio con Knds, Leonardo sigla l’accordo con Rheinmetall per nuovi carri armati e veicoli corazzati dell’Esercito italiano”. Le bollette dell’energia elettrica sono state rincarate del 100+%, il costo della vita complessivo è cresciuto senza…

  • L’accordo Leonardo-RFI e le “ferrovie intelligenti”

    Archivio Magari è solo business commerciale sostenuto dalla retorica guerrafondaia. Magari entrambe le parti ( NATO – UE e Federazione Russa ) stanno fintando una escalazione militare ( escalation ) che poi, come nei film hollywoodiani a lieto fine, interromperanno all’ultimo momento utile ( e dopo avere dissanguato e spolpato i risparmi e i beni…

  • E il QG dell’ARF a Solbiate Olona

    Notizie Sempre più ( fessamente ) coinvolti [1]: ”Nato: l’Italia diventa il quartier generale dell’Alleanza A Solbiate Olona cuore per interventi rapidi, più uomini e mezzi”. Seguendo le linee-guida del vertice tenutosi a Vilnius ( Lituania ) l’anno scorso, il Comando Nato a Reazione Rapida ( NRDC-ITA )[2] e multinazionale diventa il quartier generale dell’Allied…

  • All’improvviso, “No Peace, No Panel” ?

    Notizie Oppalà. Dopo 28 ( ventotto ) mesi, i ”giornalisti” della RAI si sono accorti che l’informazione sull’Operazione militare speciale nella Piccola Russia detta ”Ucraina” da loro stessi trasmessa era ”un tantino” bellicistica e pro-Kiev [1]: ”“No peace no panel”: i giornalisti RAI chiedono spazio per la pace nella TV pubblica”. La Presidente della Commissione…

  • Mosca oscura media stranieri e 4 italiani

    Notizie, e Archivio Beh … dopo 2+ anni, il Cremlino ha deciso di porre fine all’asimmetria informativa [0]: ”25/06/2024 13:59 Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri russo in relazione alla risposta alle restrizioni dell’UE sui media russi 1205-25-06-2024 In risposta alla decisione del Consiglio UE del 17 maggio di vietare “qualsiasi attività televisiva” di tre…