Tag: statistiche

  • Crescita esponenziale post-vax dei malori improvvisi agli atleti

    Rappresentazione grafica parziale dei numeri dei malori e decessi post-vax degli atleti. Qualche numero L’amico Maurizio De Paola [1] mi consiglia la lettura di un post pubblicato sul sito Real Science [2], ed accolgo. Cito [3]: ”1885 Arresti cardiaci di atleti o problemi gravi, 1311 dei quali morti, dall’iniezione di [vaccino] COVID Non è assolutamente…

  • Le menzogne occidentali e la popolarità di V. V. Putin

    Grafico del sostegno popolare a Vladimir Putin secondo i sondaggi del Levada Center, da Statista – CC BY-ND 4.0 [5]. Archivio, e Qualche numero Non di rado, la patetica propaganda italiana ( ed occidentale ) russofobica sbraita il crollo oppure la irrealtà della popolarità di cui V. V. Putin gode tra i russi. Un primo…

  • L’ISTAT certifica l’incremento dei decessi nel 2022

    Grafico dell’andamento nei decessi mensili con gli anni 2003, 2015, 2017, e 2022 a confronto, dall’ISTAT – CC BY 4.0 [7]. Notizie, e Qualche numero Nel corso dei mesi della campagna d’iniezione di prodotti sperimentali detti ”vaccini anti-Covid”, abbiamo letto una lunga lista di esilaranti giustificazioni dei tanti malori improvvisi occorsi a persone giovani e…

  • EuroMOMO : prosegue l’incremento dei decessi

    Numero complessivo di decessi per fascia d’età, da EuroMOMO [3]. Grafici che mostrano i decessi in eccesso settimanali cioè la deviazione della mortalità dal livello previsto, da EuroMOMO [3]. Qualche numero Avevo già annotato l’aumento dei decessi nella popolazione più giovane a metà del 2022 [1], e purtroppo devo segnare un picco nelle ultime settimane…

  • La costrizione sadomasochistica chiamata Euro

    Grafico generato con OECD Data Explorer [8]. Qualche numero, e Commento Non amo le immagini virali del genere ”Non ce lo dicono” e di solito non le ripubblico, ma eccezionalmente faccio uno strappo alla mia regola e ne considero una che ho visto nel flusso dei post faccialibrari [1]. Si tratta di un grafico di…

  • Germania padrona, seguita dalla Francia

    Qualche numero, e Commento Gilberto Trombetta ha riprodotto e commentato un grafico pubblicato dal quotidiano di punta della famiglia Agnelli-Elkann [1]: ”Nel 2022 la Commissione ha adottato 170 decisioni per approvare altrettante misure nazionali notificate agli Stati membri Dalle trattative per il nuovo Patto di stabilità alle mosse di politica monetaria della Bce. Dal dossier…

  • Mortalità nella UE a +19% nel dicembre 2022

    Qualche numero Nella UE [1]: ”L’eccesso di mortalità è aumentato drasticamente al 19% nel dicembre 2022 L’eccesso di mortalità nell’UE nel dicembre 2022 è salito al +19% del numero medio di decessi per lo stesso periodo nel 2016-2019, il valore più alto registrato nel 2022. Si tratta di un forte aumento rispetto a novembre, quando…

  • Cosa pensano i popolani UE e italiani della guerra e del supporto a Kiev

    Qualche numero Apprendo un paio di sondaggi sul supporto emozionale popolare alle folli politiche bellicistiche italiane ed UE [1]. 1 Secondo un sondaggio Euroskopia – Swg di metà gennaio [2], la maggioranza degli intervistati di 9 Paesi che costituiscono il 77% della popolazione UE complessiva ha detto di essere favorevole all’invio di armi alla giunta…

  • L’eliminazione “ecologica” e securitaria dell’auto privata

    Altro tassello dell’impoverimento programmato della popolazione italiana ed europea occidentale – detto anche Grande Reset { [1][2] … } – è l’eliminazione dell’auto privata per i popolani, in favore del car sharing e dei mezzi pubblici.Come per tutti gli altri provvedimenti mossi in vari ambiti, i burocrati non agiscono in modo frontale ma in modo…

  • Sull’incremento dei casi di tumore

    L’articolo de La Verità distribuito nei social. Si continua a discutere e si discuterà a lungo dell’incremento del numero di tumori registrato nel 2022, secondo il rapporto annuale redatto dalla AIOM e altre associazioni che è stato distribuito il 19 dicembre scorso [1][2]: Cito dal comunicato-stampa dell’Istituto Superiore di Sanità [3]: ”La pandemia ha determinato,…