Tag: Web

  • Misinformazione e disinformazione

    Glossario Per controllare capillarmente le menti dei popolani occorrono più strati di apparati cognitivi, tecnologici, e, infine, amministrativi e repressivi. E’ senz’altro fondamentale la proprietà del dizionario comunemente usato nel discorso quotidiano, ovvero il potere assoluto di definire a proprio piacimento e profitto il significato dei singoli mattoncini che compongono il pensiero. Le parole. Durante…

  • La magistratura francese contro Telegram e i fratelli Durov

    Archivio Uno schema che talvolta ricorre nella Storia dell’Informatica, è quello della coppia in affari costituita da un tecnico e da un commerciale. Lo erano Paul Allen ( il programmatore ) e Bill Gates ( il commerciale ), Steve Wozniak e Steve Jobs, e altri. Solitamente le testate mass-mediatiche adempiono al loro ruolo di servitori…

  • La Corte Suprema del Brasile contro X ed Elon Musk

    Archivio Ennesimo capitolo della guerra tra i burocrati e le piazze virtuali nel nome della Verità di regime e della mitologica ”lotta alle fake news” ad essa strumentale. E si dimostra anche che i BRICS+ non sono l’Eden in terra, ma anche in Paesi come il Brasile i diritti civili – l’espressione delle proprie idee…

  • Adesso c’è il pentimento della Zucka di legno

    [ … ] Notizie, e Commento Grazie alle inchieste giornalistiche e giudiziarie statunitensi che portarono alla luce i torbidi scambi epistolari online, sapevamo già delle esplicite pressioni dell’amministrazione Biden sui social net al fine di cancellare i contenuti che compromettevano le narrazioni ufficiali sulla ”pandemia di Covid-19” [1], e dell’oscuramento mediatico del caso del computer…

  • Compressione legislativa dei diritti social e sociali, nel Regno Unito

    Notizie, e Commento Eravamo davvero abituati bene, nella rete estesa. Dopo il massacro di Southport e le rivolte scoppiate in Inghilterra e nell’Irlanda del Nord [1] nel Regno Unito è in corso un giro-di-vite legislativo ai diritti sociali e social dei cittadini britannici, nel tentativo disperato di incerottare una società umana frastagliata a causa dell’immigrazione…

  • L’incremento globale dei casi di tumore negli under50

    Archivio, e Qualche numero Dell’aumento di casi di tumore in Italia negli ultimi 2 anni ho riportato in alcuni post { [1][2] … }. C’è un trend che perdura da un paio di decenni negli Stati Uniti d’America [3]: ”L’allarme Il tumore colpisce sempre più i giovani. Gli oncologi: “Aumento dei casi negli under 50”…

  • Maldicenze social con suicidio fuoricampo

    Notizie Del mese scorso, voglio recuperare una terribile notizia locale e globale [1]: ”Suicidio in diretta su TikTok a Bologna: il giallo della morte dell’influencer Vincent Plicchi, noto sui social come ‘Inquisitore ghost’ si è tolto la vita martedì sera. Numerose le telefonate alle forze dell’ordine per cercare di salvarlo, l’ha trovato il padre”. Il…

  • La Svezia limita la digitalizzazione scolastica

    Notizie Ci sono i Paesi – inclusa l’Italia – che stanno attuando la digitalizzazione della scuola, sostenuta dagli “esperti” come strumento utile alla relizzazione dell’obiettivo n. 4 dell’Agenda 2030, cioè “un’educazione di qualità, equa e inclusiva” [1][2]. E’ bene rimarcare che nel testo dell’obiettivo n. 4 non si parla di digitalizzazione [3]. Lo Stato svedese…

  • YouTube rigetta l’Adblock Plus

    Camminando Qualche giorno fa ( la prima snappata è dell’8 settembre ) usando il browser Firefox su pc con sistema operativo Windows ho ricevuto il primo di 3 avvisi da YouTube, con il quale mi si è intimato di disattivare il componente aggiuntivo che blocca la pubblicità – il celeberrimo Adblock Plus [1] – pena…

  • CrowdStrike ?

    Archivio CrowdStrike ( CrowdStrike Holdings, Inc. )[1][2] è un’azienda dedita alla sicurezza informatica con sede ad Austin, in Texas ( USA ). Fornisce servizi di sicurezza del carico di lavoro e degli endpoint nel cloud, di intelligence sulle minacce al sistema e risposta agli attacchi informatici. L’azienda è stata co-fondata da George Kurtz ( CEO,…